Durata 5’
SINOSSI Italia 1941. In un ospedale militare un giovane soldato osserva i compagni feriti. Attraverso la radio e i giornali giungono gli echi della propaganda fascista che esalta le vittorie delle truppe italiane in Dalmazia. La percezione della realtà muta però repentinamente…
CAST AND CREDIT LIST
Soggetto Caterina Pin
Sceneggiatura Caterina Pin Emilio Guizzetti
Regia Emilio Guizzetti
Fotografia Michele D’Attanasio
Scenografia e costumi Silvia Cremaschi
Cast
Giovanni Locatelli, Sergio Algeri, Luciano Togni, Giovanna Rota Negroni, Marco Marchesi, Angela Pisani, Luca Chincoli, Davide Grigis, Chiara Azzola, Paolo Sgobio, Jolanda Algeri, Elisabetta Rizzi, Ivan Criscuolo, Alvaro Azzola, Diego Biava, Natale Carra, Gina Manini, Gabriele Carra, Lina Ruggeri, Emilio Pacchiana, Carola Masserini
Giovanni Locatelli, Sergio Algeri, Luciano Togni, Giovanna Rota Negroni, Marco Marchesi, Angela Pisani, Luca Chincoli, Davide Grigis, Chiara Azzola, Paolo Sgobio, Jolanda Algeri, Elisabetta Rizzi, Ivan Criscuolo, Alvaro Azzola, Diego Biava, Natale Carra, Gina Manini, Gabriele Carra, Lina Ruggeri, Emilio Pacchiana, Carola Masserini
Direttore di produzione Giada Mazzoleni
Fonico Viviana Marin
Montaggio e color correction Corrado Iuvara
Montaggio del suono e mix Riccardo Rossi
Trucco Isabella Di Pasquale
Assistente operatore Tommaso Terigi
Assistente scenografo Mattia Pozzi
Macchinista Nicola Schito
Elettricista Patrick Giacomelli
Musica Antonio Brena
Speaker radiofonici Ivan Criscuolo, Cristian Fulgosi
Traduzioni Claudette Corbion
Service video Panalight
Service scenografia 1380 Rancati
Costumi e accessori d’epoca Devalle
Produzione Traiettorie Instabili
EMILIO GUIZZETTI (Bergamo 15-02-1975)
laureato al Dams di Bologna ha diretto sceneggiati radiofonici per emittenti nazionali, opere teatrali, cortometraggi e documentari. La sua opera più nota è I ragazzi del Salvemini, docufilm sulla tragedia aerea del 6 dicembre 1990.
CORTOMETRAGGI
FILMOGRAFIA
1999- Enthousiasmos – Dionisie Cittadine (20’)
2005- Crossing (20’)
2015- Perdutamente (5’)
2005- Crossing (20’)
2015- Perdutamente (5’)
DOCUMENTARI
2003-Fronte del Porto
2006- Mi casa es tu casa
2006-I ragazzi del Salvemini
2008-Radio Oltre- Essere una voce
2013-Fratelli di Bosnia
2016-Attori non per caso